Putin, lo show e il messaggio: “Ecco le super armi della Russia”

Putin lo show e il messaggio Ecco le super armi della Russia

(Adnkronos) –
“La Russia non minaccia nessuno”. Vladimir Putin invia un messaggio apparentemente rassicurante. Le parole del presidente della Russia, però, sono il prologo ad un discorso che va in un’altra direzione. Mentre la guerra con l’Ucraina si avvia verso il quarto anno – con combattimenti durissimi nell’est per il controllo dello snodo cruciale di Pokrovsk – il numero 1 del Cremlino accende i riflettori, ancora una volta, sul potenziale bellico di Mosca. 

La Russia continua ad annunciare nuove armi e gonfia i muscoli per un arsenale che, a sentire Putin, non ha rivali. Gli ultimi nuovi arrivi sono il Burevestnik, il missile ‘infinito’, e il Poseidon, il drone sottomarino. In entrambi i casi, si tratta di armi che possono trasportare testate nucleari. “Lo sviluppo di Burevestnik e Poseidon ha un significato storico per tutto il XXI secolo”, dice Putin con enfasi prima di soffermarsi sui due elementi. 

Il Burevestnik, secondo le informazioni diffuse dalla Russia, nel test di ottobre è rimasto in volo per oltre 15 ore e ha coperto 14mila chilometri. Il collaudo del 21 ottobre, a quanto pare, è stato osservato anche da una nave di un paese Nato: “Le Forze Armate russe non hanno impedito alla nave di condurre ricognizione nella zona di prova”, dice Putin. Qual è stato l’ordine del Cremlino? “Lasciate che guardino”.
 

“Per quanto riguarda la gittata, Burevestnik ha superato tutti i sistemi missilistici conosciuti al mondo. Le nuove generazioni di armamenti sono già in fase di sviluppo basandosi sull’impianto nucleare come quello di Burevestnik”, gongola Putin, che sogna un’applicazione della tecnologia anche al di fuori dell’ambito bellico. “Le tecnologie di Burevestnik e Poseidon aiuteranno nella creazione di una stazione avanzata sulla Luna”, dice. 

Per ora si rimane sulla Terra e si pensa alla guerra: “Quest’anno la Federazione Russa metterà in servizio sperimentale operativo i missili Sarmat e l’anno prossimo li metterà in servizio operativo”, dice ancora prima di sottolineare le qualità del drone Poseidon: “I nuovi principi di funzionamento daranno impulso allo sviluppo di tecnologie utilizzabili sulla piattaforma continentale nell’Artico”. 

internazionale/esteri

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Previous Article

Belve, Iva Zanicchi inciampa e cade mentre lascia lo studio

Next Article

"Rischio morte più alto per chi non va a votare", lo studio 'boccia' l'astensione