Addio a Loris Rispoli, presidente associazione vittime Moby Prince: “Era un combattente per la verità”

Addio a Loris Rispoli presidente associazione vittime Moby Prince Era un combattente per la verita

(Adnkronos) – E’ morto Loris Rispoli, che è stato presidente dell’Associazione 140, e a lungo protagonista della battaglia dei parenti delle vittime del Moby Prince. A darne notizia le associazioni dei familiari: “Con la morte di Loris Rispoli perdiamo un fratello e un vero combattente che ci ha insegnato come si lotta per la verità e la giustizia – affermano Luchino Chessa dell’Associazione 10 Aprile-Familiari Vittime Moby Prince e Nicola Rosetti dell’Associazione 140 -. È stato un fondamentale protagonista di questi 35 anni di lotte per arrivare alla verità sulla strage del Moby Prince. È una grandissima perdita per la città di Livorno e per tutti noi”. 

“Loris è stato un grande combattente, una Giovanna D’Arco, ma anche purtroppo un don Chisciotte – proseguono Chessa e Rosetti – per il muro di gomma che lui e tutti noi familiari abbiamo trovato nella lotta per la verità. Abbiamo combattuto con lui per tutti questi anni nella speranza di arrivare alla fine della storia”. 

“Loris non ci è riuscito; Angelo Chessa, grande combattente come lui, ci ha lasciati a giugno 2022 con la speranza nel cuore di uno squarcio di verità. Senza di loro la nostra famiglia #iosono141 è orfana, ma la resilienza che accomuna i familiari, gli amici e le tantissime persone che ci seguono e ci supportano da anni ci continua a dare la forza di andare avanti per una verità vera e non di comodo – concludono -. Chiediamo a tutti i membri della commissione parlamentare di inchiesta sulla strage del Moby Prince, a partire dal presidente Pietro Pittalis, di andare avanti con forza e dedicare il lavoro a Loris Rispoli e Angelo Chessa”. 

cronaca

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Previous Article

Ballando, lo 'schiaffo' di Pasquale La Rocca dopo la lite D'Urso-Lucarelli

Next Article

Achille Polonara compie 34 anni, la moglie: "Non hai smesso di lottare"