COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE
Cagliari, 11/11/2025. A Cagliari al via la quarta edizione dell’evento di formazione organizzato da Riccardo Fagioli, fondatore di Iknosys, società di servizi tecnologici per il mondo della ristorazione. Il 18 novembre, Codice Iknosys aprirà le porte della Fiera di Cagliari, nel Padiglione Mediterraneo, accogliendo circa 300 tra ristoratori e operatori del settore per una giornata di formazione intensiva, dalle 9 alle 18, dedicata alle nuove strategie di gestione e crescita imprenditoriale nel mondo della ristorazione. Il tema scelto per l’edizione 2025 è legato alla nota serie La Casa di Carta, una metafora del piano perfetto applicato alla gestione del ristorante. Come nella celebre serie televisiva, dove ogni dettaglio della rapina è studiato nei minimi particolari, anche nella ristorazione il successo passa da una pianificazione precisa, capace di prevedere ogni possibile imprevisto. “Il piano perfetto non è uno solo — afferma Riccardo Fagioli — ma un insieme di strategie pronte a entrare in azione quando qualcosa non va secondo i piani: un piatto sbagliato, un ritardo in cucina, una bottiglia che si rompe o un cliente in ritardo. Nulla deve essere lasciato al caso”. Codice Iknosys 2025 si propone come un laboratorio pratico e dinamico, dove la formazione si fonde con l’esperienza diretta. Attraverso workshop, testimonianze e momenti di confronto, i partecipanti potranno apprendere strumenti concreti per migliorare la gestione della propria attività, dal controllo dei costi al rapporto con il personale, fino alle tecniche di vendita e al marketing esperienziale. Sul palco, accanto a Riccardo Fagioli, si alterneranno professionisti e formatori di alto profilo quali Fabrizio Brunoldi, amministratore delegato di un’azienda europea di software, che approfondirà il valore della lettura dei dati e della loro applicazione nella costruzione del menù e nella gestione finanziaria; Eros Tugnoli, formatore delle reti vendita a livello nazionale, che illustrerà le tecniche per aumentare la redditività comprendendo le reali esigenze del cliente; Nicola Ruvioli, coach e formatore aziendale, che affronterà i temi della selezione, motivazione e fidelizzazione del personale, oggi risorsa chiave per il successo di ogni impresa; Francesca Agus, esperta in business plan e relazioni con le banche, che mostrerà come migliorare la presentazione dei bilanci e rendere più solido il rapporto con gli istituti di credito. Il format, come sottolinea Fagioli, punta a unire formazione e intrattenimento, offrendo ai partecipanti un’esperienza coinvolgente: “Vogliamo che le persone vadano via con un grande valore, ma anche con il sorriso. La formazione è importante, ma deve essere vissuta con passione e perché no, anche divertimento”. Oltre alla parte formativa, Codice Iknosys sarà un’occasione per fare cultura della ristorazione, promuovendo un nuovo approccio gestionale basato sulla pianificazione, sulla conoscenza dei numeri e sulla valorizzazione delle persone. Con un messaggio chiaro: ogni ristorante deve avere un piano perfetto per ogni situazione, perché solo chi è preparato sa affrontare gli imprevisti, trasformandoli in opportunità di crescita.
Contatti:
Immediapress
CONTATTI PER LA STAMPA: https://codiceiknosys.com/
A cura di:
Pagine Sì! SpA
tel. 0744.431.927
COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE
Responsabilità editoriale di Immediapress
—
immediapress